
VEHICULATIONE ITALIAE REMISSA
DICE L’EROLI:
Era allora in uso che i municipi e le province dovessero ai militarie publici impiegati, che viaggiavano per commissione del governo, prestare tutti i comodi richiesti, tanto pel trasporto delle loro persone, quanto del bagaglio: cioè dar carretti, muli, conduttori e altro; il che dicevasi in termine proprio e volgare Vehiculatio, e in modo più illustre Vehicularium munus.
Ma Nerva tolse codeste gravezze a’ municipi e alle province, attribuendole invece allo stesso governo, mettendo in molte luoghi le mansioni, che oggi chiameremmo poste, con i propri curatori, ossia il mastro o maestro delle poste; e ciò fece, perchè le cose andassero con più ordine e prontezza a vantaggio del pubblico servizio .
Approfondimenti: http://www.narnia.it/nervaopere.htm