Ultimo lembo di terra nel sud dell’Umbria dove le verdi colline coltivate a vigneti si sposano con il verde della provincia di Viterbo. Su di una di queste colline su Colle Pellea sorge il “Villaggio” [...]
Leggi tuttoI sentieri di Narnia
Nel percorrere i vecchi sentieri che circondano Narni e il suo territorio in particolare tra il Monte Santa Croce, Monte Pellea, e i boschi di Montoro, non è difficile incontrare testimonianze del pas [...]
Leggi tuttoLa grotta dell’eremita (Eremo di San Jago)
Tra i punti più suggestivi del Monte Santa Croce abbarbicato sulla roccia a strapiombo sulle gole del Nera si trova l’Eremo di San Jago, conosciuto dai locali come grotta dell’Eremita. Raggiungerlo no [...]
Leggi tuttoMontoro vecchio
Montoro Vecchio, conosciuto anche come Castri Montis in località Madonna dei Monti all’estremo sud del Monte Santa Croce. Se nel precedente fotoreportage avevo parlato del quasi semi sconosciuto conve [...]
Leggi tuttoIl Monastero di San Giovanni
Sconosciuto ai più risulta essere il Monastero di San Giovanni, nascosto tra la folta vegetazione del Monte Santa Croce sulla riva destra del fiume Nera nei pressi del borgo di Stifone. Difficile da [...]
Leggi tutto