Formina 1877 L’acquedotto della Formina fu nel tempo sottoposto a molte opere di manutenzione , opere che durarono quasi duemila anni. Abbiamo ritrovato alcuni documenti che ci fanno vedere come anche [...]
Leggi tuttopapa Sisto IV
Papa Sisto IV In tale anno 1476, tra il 18 Luglio e il 21 Agosto il papa Sisto IV e la corte papale con una decina di Cardinali e un grande seguito, soggiornano a Narni, dovendo fuggire da Roma a caus [...]
Leggi tuttoParco delle rimembranze
Parco delle Rimembranze a Narni Un luogo della memoria, costruito dopo la prima guerra mondiale, in ricordo dei caduti Narnesi nella grande guerra. Occupa una collinetta nei pressi del campo sportivo [...]
Leggi tuttoIl Prioretto
Il Prioretto dal testo del Sindaco Barilatti ripreso dal Generale Ubaldi Una incredibile storia della Narni al tempo dell'unità d'Italia Accadde il XX Settembre del 1870 data della presa di porta P [...]
Leggi tuttoChiostro della chiesa di Santo Agostino
Narni, complesso di sant’Agostino: CHIOSTRO Durante le giornate del Fai organizzate a Narni dalla Associazione ViviNarni Giornate del FAI a Narni Sabato 27 Marzo 2010, Domenica 28 Marzo 2010 Uno dei l [...]
Leggi tuttoNarni 1527 Lanzi
il giorno 14 Luglio 1527 Vennero alla città di Narnia da Funara l'Esercito Imperiale di Carlo V com militari Spagnoli e tedeschi composto da circa ventimila soldati provenienti da Roma, che chiedevano [...]
Leggi tuttoNarnia e Narni
Giuseppe Fortunati,libro Narnia e Narni. Dalla storia al fantastico, editore Heos, 2005, ISBN-10: 8890225610 Appendice Scritti Latini su Narnia Dal momento che i primi successi di Lewis ad Oxfo [...]
Leggi tuttoGiulia Farnese
Giulia Farnese a Narni Giulia Farnese (Capodimonte, 1475 – Roma, 23 marzo 1524) fu amante di papa Alessandro VI Borgia. Giulia nacque a Capodimonte, rocca situata sul lago di Bolsena, nel 1475, da P [...]
Leggi tuttoCardinali Cesi
Cardinali Cesi nella Narni del 1500 Paolo Emilio Cesi 1481- 1537 Federico Cesi 1500 – 1565 Pierdonato I 1522-1586 Bartolomeo 1566 – 1621 Pierdonato II 1583-1656 A Narni i vescovi Cesi [...]
Leggi tuttoPrimo Dorello
Primo Dorello (Narni 1872- Bologna 1963) Mostra Fotografica archivio fotografico di Primo Dorello (Narni 1872- Bologna 1963). Medico anatomopatologo e docente di anatomia, insegnò per molti anni all’u [...]
Leggi tutto