Virtual Tour Narni360

Virtual Tour Narni360

Virtual tour nelle terre di Narni

Si ringrazia Narni 360 e USiT

Stifone il paese delle sorgenti e delle prime centrali idroelettriche

STIFONE (NARNI) E LE ACQUE BLU DEL NERA
Una porzione di questo leggendario fiume è l’essenza delle Gole del Nera, piccolo lago a ridosso dell’incantevole paesino di Stifone, un manipolo di case che sembra uscito fuori da un presepe.
Questa porzione di paradiso si raggiunge attraverso un agevole percorso ciclopedonale, il cui inizio corrisponde con il ponte di Augusto (27 a.C.), sul quale passava l’antica via Flaminia, una delle principali strade consolari romane.

Si tratta di un posto magico, reso tale dagli imponenti resti del ponte, ma anche dalle limpide acque del Nera e dalla fitta vegetazione, tra cui lecci e pini di Aleppo.

La chiesa di S.Pudenziana è una delle più caratteristiche chiese romaniche di questo lembo estremo dell’Umbria meridionale. Situata a Narni nel mezzo della campagna è senza dubbio opera di artigiani, costruita con materiali rudimentali e di recupero (capitelli, colonne, lapidi e frammenti di pavimento a mosaico) provenienti da costruzioni romane e paleocristiane, per questo si è soliti relegare la chiesa di Santa Pudenziana con la qualifica di preromanica.

Approfondimenti:

Stifone

Santa Pudenziana